Home

Walter Eleuteri (Rieti, 16 Giugno 1929 – 13 Luglio 2017) termina gli studi dopo il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti di Roma e completa la sua personalità con una intensa preparazione fatta di ricerca ed autocritica.
Ha partecipato a numerose collettive ed esposto in Personali riscuotendo lusinghieri successi e riconoscimenti di portata internazionale. Ha utilizzato varie tecniche: acquarello, olio, acquaforte, pastello per esprimere i soggeti più disparati.
“Walter Eleuteri ha dimostrato al pubblico che l’arte figurativa possiede ancora un certo respiro. Infatti nelle sue opere c’è aria di musicalità e di poesia; sensazioni emanate come profumo dai suoi acquerelli. Il nostro “pittore poeta” nel cimento assiduo della ricerca di nuove espressioni pittoriche lavora con serietà e maestria il poetico acquerello per continuare a far parte del mondo dell’arte al quale intende dare un maggior contributo”
A. De Gregori
(da “Il Resto del Carlino” del 30-8-1972 in occasione di una personale al “Passetto” di Ancona)


